Premessa

La MIFID II, la nuova legge che regolamenta i rapporti bancari, è stata oggetto di recente, di una rivisitazione che ha reso più complessa la stesura del questionario, utile alla profilazione dell’investitore e alla sua abilitazione nella sottoscrizione degli strumenti di investimento.

Per questo motivo ho pensato di mettere a disposizione una guida di supporto e approfondimento sul tema, riportando e argomentando il corpo integrale delle domande più importanti presenti nel questionario.

Il profilo va aggiornato di norma ogni 2 anni ed ha lo scopo di raccogliere informazioni personali riguardo a:

  • Livello di istruzione-Professione
  • Conoscenze in materia di investimenti
  • Esperienza in materia di investimenti
  • Conoscenze sul rischio specifico
  • Nucleo Familiare
  • Situazione Patrimoniale
  • Obiettivi di investimento e Propensione al rischio
  • Tematiche ESG (sostenibilità)

La rilevazione dei dati personali così impostata, permette di tracciare un profilo dettagliato del cliente utile a garantirgli una maggiore tutela in capo agli investimenti sottoscritti. Nello specifico la normativa permette all’investitore di:

  • acquisire la necessaria consapevolezza su ciò che gli viene proposto
  • rendere gli investimenti a lui proposti, adeguati al suo profilo di investitore

Iniziamo a vedere insieme nel dettaglio, le domande meritevoli di un approfondimento:

Conoscenze in materia di investimenti

DOMANDA 1

  • AL RENDIMENTO DI OGNI PRODOTTO FINANZIARIO VIENE ASSOCIATO UN DIVERSO GRADO DI RISCHIO. SECONDO TE, QUALE DI QUESTE AFFERMAZIONI È CORRETTA?
  1. Ad un potenziale alto rendimento atteso corrisponde di norma un rischio altrettanto alto
  2. Il rendimento di un investimento è del tutto indipendente dal suo grado di rischio
  3. Non so

Per meglio interpretare il senso di questa domanda, ci aiuta il grafico in alto che mostra una illustrazione approssimativa della “Frontiera Efficente“, lo strumento che viene utilizzato dal Consulente Finanziario per permettere di abbinare il rendimento atteso di un attività finanziaria al rischio sostenuto per la stessa.

È importante sapere che questo strumento è molto utile per far percepire all’investitore, il grado di rischio approssimativo che andrà a sostenere in capo all’investimento sottoscritto! La sua attendibilità non è precisa ma sufficiente per avere una aspettativa di massima di quello che potrebbe accadere.

L’esempio illustrato mette a confronto due portafogli:

Il Portafoglio 1 con un rendimento atteso su base annua pari al 3% e un rischio associato che occorre sostenere per raggiungerlo pari al 5%.

Il Portafoglio 2 ha invece un rendimento atteso su base annua pari al 6% e un rischio associato per ottenerlo pari all’11%.

Per meglio dire, ipotizzando un investimento di € 100.000,00, nel caso del Portafoglio 1, dopo 1 anno, potrei avere € 103.000,00 oppure € 95.000,00;

Nel caso del Portafoglio 2, i miei € 100.000,00, dopo 12 mesi potrebbero essere € 106.000,00 ma anche € 91.000,00.

In definitiva, più è alta la mia aspettativa di ottenere un profitto, tanto più è alto il rischio che dovrò sostenere per ottenere quel risultato! Concetto abbastanza scontato e credo anche di facile comprensione:

La risposta corretta è dunque la n.1

DOMANDA 2

  • LA DIVERSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI FINANZIARI HA L’OBIETTIVO DI RIDURRE LA RISCHIOSITÀ DEL PORTAFOGLIO. SECONDO TE, QUALE DELLE SEGUENTI PROPOSTE È PIÙ EFFICACE A TALE SCOPO?
  1. Investire in azioni di 10 società appartenenti a settori diversi
  2. Investire in azioni di 10 società appartenenti allo stesso settore
  3. Non so
Fonte: Report di un Portafoglio Plus Fineco Bank

Il concetto della Diversificazione in capo ad un investimento (che deve essere applicata in diversi ambiti e non solo in quello settoriale), è uno dei principi cardine in Finanza per una buona ottimizzazione del rischio. È opportuno però, capire bene cosa significa diversificare e farlo in modo corretto:

Se ad esempio investo in 10 azioni tutte appartenenti alla categoria della ristorazione, e quel settore subisce una crisi dovuta ad un evento come una pandemia, tutte le mie 10 azioni subiranno un effetto negativo e un crollo delle loro quotazioni poiché sono tutte appartenenti allo stesso settore merceologico.

In questo caso la diversificazione posta in essere solo in termini di numero di titoli acquistati, non sarà stata sufficiente e utile alla riduzione del rischio assunto, mentre sarebbe stata più efficace, approcciando più settori possibili come nell’esempio in alto.

La risposta corretta è quindi ancora la n.1

DOMANDA 3

  • L’INVESTIMENTO IN PRODOTTI FINANZIARI IN VALUTA DIVERSA DALL’EURO, AGGIUNGE IL RISCHIO DERIVANTE DALLE OSCILLAZIONI DEL CAMBIO TRA LA VALUTA ESTERA E L’EURO. SECONDO TE QUALE DEI SEGUENTI INVESTIMENTI IMPLICHEREBBE UN TALE TIPO DI RISCHIO?
  1. Investimento in titoli di stato statunitensi denominati in dollari
  2. investimento in obbligazioni di una società statunitense denominate in euro
  3. investimento in azioni di una società francese denominate in euro

In un altro mio articolo nel quale elenco le diverse tipologie di rischio connesse ad un investimento finanziario, parlo anche del rischio valutario dovuto alla denominazione con cui è emesso lo strumento che viene utilizzato.È chiaro che se investiamo in un prodotto che non è denominato nella nostra valuta locale, ci esponiamo ad un ulteriore rischio di oscillazione dell’investimento e legato alla fluttuazione del cambio.

La domanda chiede quale dei tre investimenti comporta un rischio derivante da un investimento in valuta estera e solo il primo ipotizza un investimento in una moneta diversa dall’euro.

La risposta corretta è quindi la n. 1

DOMANDA 4

  • IL RISCHIO DI ILLIQUIDITÀ DI UNO STRUMENTO FINANZIARIO CONSISTE NELLA DIFFICOLTÀ DI VENDERLO IN TEMPI RAGIONEVOLMENTE BREVI E A CONDIZIONI DI PREZZO SIGNIFICATIVE. SECONDO TE, QUALI DEI SEGUENTI STRUMENTI FINANZIARI È PIÙ FACILE DA VENDERE A CONDIZIONI DI PREZZO SIGNIFICATIVE IN TEMPI RAGIONEVOLMENTE BREVI?
  1. Strumenti Finanziari derivati, strutturati su misura del singolo cliente e non cedibili
  2. Azioni quotate in un mercato regolamentato e trattate normalmente con rilevanti volumi di negoziazione
  3. Obbligazioni emesse da società, non trattate in mercati organizzati

Per chiarire questo argomento e comprendere la domanda, è importante essere consapevoli che uno strumento finanziario può comportare rischi non solo legati alle sue caratteristiche tecniche (rating dell’emittente, tipologia, settore merceologico, denominazione valutaria) ma anche alla sua liquidabilità, ossia la capacità di venderlo in tempi ragionevolmente brevi.

Gli strumenti derivati, ad esempio (che richiederebbero un approfondimento dettagliato), possono avere una capacità di rimborso limitata a causa dei bassi volumi di contrattazione, soprattutto in condizioni di mercato sfavorevoli.

Lo stesso discorso vale per i titoli negoziati nei cosiddetti “MERCATI NON REGOLAMENTATI,” dove la CONSOB può richiedere dati, notizie e documenti sulle operazioni svolte agli organizzatori, agli emittenti e agli operatori, ma ciò non è sufficiente per fornire agli investitori le stesse garanzie previste nelle contrattazioni di uno strumento scambiato in un mercato regolamentato e disciplinato da rigide disposizioni cui devono attenersi tutti i soggetti coinvolti.

In base a quanto esposto e riguardo alla domanda del questionario, le azioni quotate in un mercato regolamentato e con volumi di negoziazione rilevanti sono strumenti che garantiscono una maggiore liquidità rispetto ai derivati e alle obbligazioni trattate in mercati non organizzati.

Quindi, la risposta corretta è la numero 2.

Per ora ci fermiamo qui e vi aspetto al prossimo articolo dedicato al questionario MIFID II, nel quale parleremo del “rischio specifico.”

A presto!

Silvio Venieri

Recent Posts

Obbligazioni, Banche Centrali e tassi di Interesse: quali correlazioni?

Nel panorama finanziario attuale, caratterizzato da tassi di interesse elevati, i risparmiatori sono alla ricerca di…

2 mesi ago

COME INVESTIRE IN TEMPI DI INFLAZIONE

L’inflazione è il fenomeno economico che si manifesta con l’aumento generalizzato e persistente dei prezzi…

9 mesi ago

EDUCAZIONE FINANZIARIA E PIANIFICAZIONE

Quando ci accingiamo a costruire o ristrutturare un portafoglio finanziario, la prima cosa che dobbiamo…

9 mesi ago

GUIDA ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) è una quota della retribuzione che viene accantonata dal…

9 mesi ago

UNA BREVE GUIDA ALLE OBBLIGAZIONI

Negli ultimi tempi si sta diffondendo la corsa verso il reddito fisso (obbligazioni e titoli…

10 mesi ago

L’IRRAZIONALITÀ PRIMO NEMICO DELL’INVESTITORE: LA SFIDA DELL’EQUILIBRIO

​ Introduzione: Gli investimenti finanziari rappresentano una parte cruciale della vita economica moderna. Tuttavia, il…

10 mesi ago